Cos'è unita 731?

Unità 731: Orrori della Guerra Batteriologica Giapponese

L'Unità 731 era un'unità segreta di ricerca e sviluppo per la guerra batteriologica dell'Esercito imperiale giapponese durante la Seconda Guerra Sino-Giapponese (1937-1945) e la Seconda Guerra Mondiale. Conosciuta ufficialmente come l'Unità di Prevenzione Epidemica e Purificazione dell'Acqua del Quartier Generale del Kempeitai, l'Unità 731 si impegnava in esperimenti umani raccapriccianti e disumani.

Attività Principali:

  • Esperimenti Umani: Il crimine più grave dell'Unità 731 furono i suoi esperimenti su esseri umani, chiamati "maruta" (tronchi). Questi esperimenti includevano vivisezione senza anestesia, esposizione a temperature estreme per studiare il congelamento, inoculazione di malattie come peste, colera, antrace e altre, e test di armi biologiche. (<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Esperimenti%20Umani" >Esperimenti Umani</a>)
  • Ricerca di Armi Biologiche: L'unità si dedicò alla ricerca e allo sviluppo di armi biologiche. Venivano coltivate e diffuse malattie in città e villaggi cinesi per valutare la loro efficacia. (<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Armi%20Biologiche" >Armi Biologiche</a>)
  • Produzione di Patogeni: L'Unità 731 produceva grandi quantità di agenti patogeni per la guerra biologica. (<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Patogeni" >Patogeni</a>)

Localizzazione:

L'unità era situata in un complesso di grandi dimensioni vicino a Harbin, nella Manciuria occupata dal Giappone (ora parte della Cina nord-orientale).

Etica e Responsabilità:

Le attività dell'Unità 731 sono considerate tra i crimini di guerra più efferati del XX secolo. Sebbene le atrocità siano state documentate, molti dei responsabili sfuggirono alla giustizia. Questo fu dovuto in parte a un accordo segreto tra gli Stati Uniti e il comandante dell'unità, Shiro Ishii. In cambio dei dati e delle informazioni raccolte dall'Unità 731, i membri dell'unità ottennero l'immunità dal processo per crimini di guerra. (<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Crimini%20di%20Guerra" >Crimini di Guerra</a>)

Vittime:

Si stima che almeno 3.000 persone, principalmente cinesi, russi, coreani e prigionieri di guerra alleati, siano morte a causa degli esperimenti dell'Unità 731. Il numero totale di vittime della guerra batteriologica e degli esperimenti dell'unità è probabilmente molto più alto.

Impatto Storico:

L'Unità 731 rappresenta un capitolo oscuro nella storia della guerra e della scienza. Solleva questioni importanti sull'etica della ricerca, la responsabilità dei governi e le conseguenze della disumanizzazione del nemico. Il dibattito e la discussione sulla storia e le implicazioni dell'Unità 731 continuano ancora oggi. (<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Etica%20della%20Ricerca" >Etica della Ricerca</a>)